Pair of sculpture furniture realized during a residence in Bolzano and inspired by local legends about the witches of the Sciliar. A project that takes shape in the relationship between the two objects.
The first, Untitled W (∞B), is a bookcase made entirely of materials found in the garden of the residence and without the aid of any tools. The woods were broken exclusively with the strength of the arms and legs, while the joints are made through the intertwining of vines. A reflection on sustainability which, in its purest form, leads to the denial of the very nature of man, understood as “the animal not yet stabilized” by Friedrich Nietzsche. The only “animal” that, thanks to its instinctual biological deficiency and its scarce specificity, must equip itself with tools and techniques (design) to achieve its goals. Tools and techniques that precisely “bend” nature to their service. A work entirely created by the author and loaded with powers during a ritual held on March 8, 2012 during a full moon night as well as women’s day. Note the photo frame placed in the upper part of the cabinet which is supplied with a photo of the artist as a child in a forest.
The second, Untitled W (∞C), is a pocket emptier, incense holder and hiding place in Lasa marble and iron. Each process was carried out by local artisans who transformed the material according to the project. The marble block is emptied internally in order to obtain a space accessible from below. On the four sides of the marble there are small holes which, communicating with the internal cavity, form as many symbols. This allows you to enclose a crucible inside the marble in which to make incense or other chemical reactions capable of producing smoke, which will come out of the side holes, recreating a sort of snowy plateau nestled in the clouds.
Coppia di mobili scultura progettati in residenza a Bolzano e ispirati alle leggende locali sulle streghe dello Sciliar. Un progetto che si concretizza nella relazione tra i due oggetti.
Il primo, Untitled W (∞B), è un mobile libreria realizzato interamente con materiali trovati nel giardino della residenza e senza l’ausilio di nessun tipo di strumento. I legni sono stati spezzati esclusivamente con la forza di braccia e gambe, mentre i giunti sono realizzati attraverso l’intreccio di rampicanti. Una riflessione sulla sostenibilità che, nella sua forma più pura, porta alla negazione della natura stessa dell’uomo, inteso come “l’animale non ancora stabilizzato” di Friedrich Nietzsche. L’unico “animale” che proprio grazie alla sua carenza biologica istintuale e alla sua scarsa specificità deve dotarsi di strumenti e tecniche (design) per raggiungere i propri scopi. Strumenti e tecniche che appunto “piegano” la natura al proprio servizio. Un lavoro interamente realizzato dall’autore e caricato di poteri durante un rito svoltosi l’8 Marzo 2012 durante una notte di luna piena nonchè festa delle donne. Da notare il portafoto posto nella parte superiore del mobile il quale viene fornito con una foto che ritrae l’artista da bambino in un bosco.
Il secondo, Untitled W (∞C), è uno svuota tasche, porta incensi e nascondiglio in Marmo di Lasa e ferro. Ogni lavorazione è stata realizzata da artigiani locali che hanno trasformato il materiale secondo progetto. Il blocco di marmo è svuotato internamente in modo da ricavarne uno spazio accessibile da sotto. Sui quattro lati del marmo ci sono dei poccoli fori che comunicando con la cavità interna formano altrettanti simboli. Questo permette di racchiudere all’interno del marmo un crogiolo in cui realizzare incensi o altre reazioni chimiche in grado di produrre fumo, il quale uscirà dai fori laterali ricreando in piccolo una sorta di altopiano innevato immerso tra le nuvole.